top of page

RICCARDO VALDAGNI

COORDINATORE

IRCCS Istituto nazionale dei tumori

Milano (Italia)

 

BIOGRAFIA

Direttore della Radioterapia Oncologica 1, Direttore del Programma Prostata (progetto speciale della Direzione Scientifica, modellato secondo l'esempio americano degli SPORE - Specialized Programme of Research Excellence, programmi di ricerca d'eccellenza focalizzati su una patologia oncologica specifica) e Responsabile della Prostate Cancer Unit della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Nato a Borgo Valsugana nel 1953, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna nel 1979, specializzandosi in Radioterapia Oncologica all'Università di Padova nel 1984. Ha trascorso diversi periodi presso la Clinical Medical School di Oxford (UK), la University School of Medicine di Stanford (USA), la Utah University di Salt Lake City (USA), la University of California di San Francisco (USA), il Memorial Sloan Kettering Cancer Centre di New York, dove ha svolto attività di ricerca in campo oncologico

I suoi interessi clinici, investigativi e speculativi sono principalmente sul tumore della prostata dal punto di vista epidemiologico, terapeutico, oncologico sperimentale e psico-oncologico. Da anni è impegnato nella promozione di un approccio alla malattia interdisciplinare e multiprofessionale, attivato presso l’Istituto Nazionale dei Tumori nel 2005 e formalizzato nella Prostate Cancer Unit nel 2009.

È Responsabile Scientifico del Progetto ROL (Rete Oncologica Lombarda) – Tumore della prostata e urologici e di diversi altri studi multicentrici (tra cui SIUrO PRIAS ITA, PEACE2, REQUITE, REASSURE). Da Gennaio 2010 è membro dello Steering Committee del protocollo multicentrico internazionale di sorveglianza attiva PRIAS (Prostate Cancer Research International: Active Surveillance).

Da luglio 2008 è Prostate Program Coordinator della European School of Oncology.

Da luglio 2009 è Coordinatore dell’Advisory Board della Fondazione ProADAMO ONLUS.
È membro del Comitato Scientifico di Europa Uomo Italia ONLUS e di Europa Uomo Europa, movimento di advocacy contro il tumore della prostata.
Da giugno 2015 è Presidente della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO)

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in area oncologica su riviste scientifiche internazionali. Collabora attivamente con vari gruppi di lavoro nazionali ed internazionali e svolge attività redazionale per riviste scientifiche di settore.

LA PASSIONE PER LA RICERCA

bottom of page